ARTICOLO DI GIANNI DIENA, SULLA SUA COLLABORAZIONE CON L’IEMJ, PER FAR CONOSCERE GLI EBREI ITALIANI IN FRANCIA

Pubblicato sul giornale ebraico di Torino (Ha Keillah - maggio 2019)

Gianni Diena ha recentemente affidato una serie di documenti all’Istituto Europeo di Musica Ebraica nel ambito di far conoscere l’ebraismo italiano e le sue tradizioni musicali, relativamente poco conosciute. Consultate la sua collezione

Nell’articolo che ha pubblicato sul giornale ebraico torinese “Ha Keillah” – uscito nel maggio 2019 – Gianni DIENA spiega la sua preoccupazione di porre rimedio alla scarsa conoscenza dell’ebraismo italiano e le iniziative che ha intrapreso in Francia, in particolare con l’IEMJ (ma anche con il MAHJ), per sopperire a questa mancanza, comunicando informazioni e spiegazioni (in particolare storiche), che permettano una migliore comprensione del rito italiano, come tradizione a sé stante, con le proprie particolarità

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…