Attualità
20/02/2023
Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel
Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim …
14/02/2023
Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash
Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in collaborazione con il Centre d'Art et de Culture, composto da musica klezmer, canzoni yiddish e francesi …
07/02/2023
CONCERTO: SIRBA OCTET
Guarda alcuni estratti del concerto "A Yiddishe mame" eseguito dallo Sirba Octet il 16 dicembre 2012 alla Sinagoga Copernic nell'ambito della sessione "Musica a Copernic" …
01/02/2023
Tsuzamen – Sirba Octet
Questo album è una formidabile testimonianza di speranza: quella degli ebrei, degli armeni, degli zingari, i cui repertori sono stati incrociati dal Sirba Octet per incarnare la fraternità nella musica …
20/01/2023
Fondo Jacinta
Depositato all’IEMJ nel maggio del 2022 dall’artista, il Fondo d’archivio di Jacinta è composto da una quarantina di fotografie, dalla sua gioventù in Argentina alla sua carriera artistica a Parigi, oltre a numerose registrazioni …
20/01/2023
JACINTA, TRA CANZONI YIDDISH, GIUDEO-SPAGNOLE E TANGO
Nella serie "Percorsi di vita", scoprite la personalità accattivante di Jacinta, un'interprete di origine argentina che canta l’yiddish, il giudeo-spagnolo... ed il tango …
20/01/2023
JACINTA, UNA VITA IN CANZONE
Scoprite una selezione di canzoni yiddish, giudeo-spagnole, argentine e francesi di Jacinta, un'artista dalla voce d'oro …
20/01/2023
Jacintas Zingers
(Parigi, Francia) Corale diretta da Jacinta, con repertorio prevalentemente composto da canti yiddish, formata da tre gruppi di cantanti a seconda del loro livello …
19/01/2023
Jacinta
Autrice, compositrice, arrangiatrice, attrice e cantante, Sofia Jacinta Szlechtman è nata il 30 settembre 1950 a Buenos Aires da una famiglia ebrea russo-polacca. I suoi nonni materni in fuga dai …
12/01/2023
ARTICOLO DI GIANNI DIENA, SULLA SUA COLLABORAZIONE CON L’IEMJ, PER FAR CONOSCERE GLI EBREI ITALIANI IN FRANCIA
Gianni Diena ha recentemente affidato una serie di documenti all’Istituto Europeo di Musica Ebraica nel ambito di far conoscere l’ebraismo italiano e le sue tradizioni musicali, relativamente poco conosciute. Consultate …