Attualità

Schwartz, Abe (1881-1963)

Abe (Abraham) Schwartz è stato uno dei direttori d’orchestra ebrei più conosciuti e registrati per decenni nella zona di New York. Era anche un noto violinista dell’orchestra da ballo. La …

I Salmi degli ebrei di Costantina

il rabbino capo René Guedj, André Taïeb, Yohan Bismuth e Ylane Zerbib ci presentano una selezione di questi salmi secondo la più pura tradizione costantiniana (Algeria) …

Musica tradizionale e liturgica degli ebrei algerini

9 dicembre 2012, ore 15.00 e 17.00. Nell'ambito della mostra "Ebrei d'Algeria" (28 settembre 2012 - 27 gennaio 2013), il MAHJ e l'IEMJ organizzano un concerto eccezionale di musiche tradizionali e liturgiche ebraiche algerine …

Brandwein, Naftule (1889-1963)

Naftule Brandwein (1889-1963) nacque nella piccola città di Przemyslany (vicino a Lvov) nella Galizia austriaca, una regione che divenne parte della Polonia nel 1918. Suo padre, Pesakh Brandwein, era un …

Tarras, Dave (ca 1898-1989)

David Itsy Tarasyuk (ca 1898-1989), meglio conosciuto come Dave Tarras, nascee nel villaggio di Ternovka, vicino alla città ucraina di Uman. Molto presto nella sua infanzia è immerso nella musica …

Prima università estiva giudeo-spagnola a Parigi

Dall'8 al 13 luglio 2012, presso il CENTRO EDMOND J SAFRA di Parigi, presentazione della ricchezza della cultura sefardita attraverso laboratori di lingua, cucina e canto, conferenze e tavole rotonde, spettacoli, proiezioni ed una mostra multimedia …

7ª Università estiva dell’Institut Maïmonide – Montpellier

Dal 5 al 12 luglio 2012 presso l'Espace cultuel hébraïque médiéval dell'Institut Maimonide - Conferenza, discussione e concerto …

Norbert Glanzberg, il suo proprio carosello

Il 13 giugno 2012, una conferenza musicale su Norbert Glanzberg e la sua affascinante storia raccontata con immagini e musica da Serge Glanzberg, suo figlio …

Schubert Klezmer

Un caffè viennese intorno al 1820, in un angolo suonano dei musicisti. Franz Schubert chiacchiera con l'amico Solomon Sulzer, cantore di una sinagoga vicina, e con altri musicisti meno noti, ebrei e non …

Cheikh Raymond – Anthologie

Dalla sua morte, avvenuta il 22 giugno 1961, i dischi originali di Cheikh Raymond Leyris sono passati da reliquia a mito. Sul suolo francese, gli esuli di un paese perduto conservavano preziosamente i vecchi dischi in vinile …