Attualità
09/01/2023
Recording History
In questo libro, Christopher Silver offre una storia dell'industria e della scena musicale nordafricana. Tra il periodo coloniale del primo Novecento e la decolonizzazione, ebrei e musulmani hanno lavorato insieme per promuovere l'avvento di una musica popolare orientale …
09/01/2023
GHARAMOPHONE
Questo sito, dedicato alla conservazione degli archivi sonori nordafricani, presenta diverse decine di dischi a 78 giri che possono essere ascoltati online …
07/01/2023
Raoul Journo
Scoprite una selezione dei più grandi successi musicali di Raoul Journo, come Taâlilat laâroussa o Tlammet Lahbab …
27/12/2022
I manifesti dei concerti di Jacques Chalude, noto come Ben Baruch
Data in dono all'IEMJ nel 2015 dal figlio Joël Chalude, la collezione di Jacques Chalude, detto Ben Baruch, comprende più di 440 documenti, tra cui un centinaio di manifesti di concerti e ritagli di giornale dagli anni '30 agli anni '80 …
15/12/2022
Michel Heymann ha confidato tutti i suoi archivi musicali all’IEMJ
Il 7 dicembre 2022, Michel Heymann ha consegnato all'IEMJ tutti i suoi archivi musicali accumulati nel corso della sua lunga carriera di cantore a Haguenau, Mulhouse e Lussemburgo …
10/12/2022
I CANTI DI HANUCCAH
Scoprite i principali canti di Hanuccah che scandiscono gli otto giorni di questa festa delle luci che si svolge in mezzo all'inverno …
29/11/2022
Pubblicazione di 3 nuove opere del compositore Serge Kaufmann
Le Edizioni dell'IEMJ pubblicano tre nuove composizioni di Serge Kaufmann, Ima ou la Mère dépossédée, Dix duos pour 2 violons et pour 2 violoncelles, sempre correlate all'universo della musica ebraica. …
14/11/2022
Preghiere al suono della Marsigliese!
La liturgia ebraica riserva decisamente molte sorprese ! Nel 1993, mentre coordinavo le attività dell’associazione Yuval per la conservazione delle tradizioni musicali ebraiche, sotto la direzione del musicologo Israel Adler, …
14/11/2022
Conferenza : La musica sinagogale a Bordeaux: dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten
Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso il Museo d'Arte Contemporanea CAPC a Bordeaux, conferenza di Hervé Roten nell'ambito delle celebrazioni per il 140° anniversario della Grande Sinagoga di Bordeaux …
09/11/2022
La musica sinagogale a Parigi all’epoca del primo tempio concistoriale (1822-1874)
Nella sua tesi di dottorato, ora disponibile in formato digitale, Gérard Ganvert fornisce uno studio approfondito della musica sinagogale a Parigi dal 1822 al 1874 …