Corsi / Conferenze

Musica e cucina ebraiche

Conferenza musicale e gastronomica di Hervé Roten, direttore dell'Istituto europeo di musiche ebraiche …

Trittico Darius Milhaud

Sabato 29 giugno 2024, ore 18.30 - Salle du Moulin Saint-Julien, Cavaillon (84300), serata in occasione del 50° anniversario della morte del compositore Darius Milhaud, discendente di ebrei del Comtat Venaissin, organizzata dall'associazione "Les amis de la synagogue de Cavaillon" …

CONFERENZA “IL POSTO DELL’ORGANO NELLA TRADIZIONE EBRAICA”, DI HERVÉ ROTEN

Conferenza di Hervé Roten sul ruolo dell'organo nella tradizione ebraica, organizzata dal B'naï B'rith - Michel de Montaigne, nell'ambito dell'inaugurazione dell'organo della Grande Sinagoga di Bordeaux, che si è tenuta il 10 dicembre 2023 …

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca - 75005 Parigi), conferenza musicale di Simha Arom e Olivier Tourny, organizzata dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, nell'ambito del 18° Festival delle Culture Ebraiche …

Conferenza : La musica sinagogale a Bordeaux: dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten

Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso il Museo d'Arte Contemporanea CAPC a Bordeaux, conferenza di Hervé Roten nell'ambito delle celebrazioni per il 140° anniversario della Grande Sinagoga di Bordeaux …

Conferenza internazionale – AMBURGO – Dalla musica della sinagoga portoghese del XIX secolo all’era di Rolf Lieberman del XX secolo

Conferenza internazionale all’Università della musica di Amburgo dall’1 al 3 marzo 2022 Hochschule für Musik und Theater Hamburg – Harvestehuder Weg 12, 20148 Hamburg, Allemagne …

CONFERENZA – IL POSTO DELL’ORGANO NELLA TRADIZIONE EBRAICA – HERVÉ ROTEN

Domenica 24 ottobre 2021 dalle 14 alle 15 - LE KARE - Boulogne-Billancourt (92100). Conferenza sull'evoluzione del ruolo dell'organo nella liturgia, organizzata nell'ambito delle giornate del 10° anniversario di Orgue en France …

La notte della teologia – 4a edizione

Giovedì 30 gennaio 2020 dalle 19.00 alle 23.30. Una serata dedicata al rapporto tra musica e religione, seguito dalla questione ecologica, ideata e organizzata dalla Villa Gillet e dall’Institution des Chartreux, nell'ambito della Nuit des Idées (Notte delle Idee). In collaborazione con il Fonds de dotation des Chartreux e le RCF …

Les Musiche ebraiche: un oggetto singolare plurale

Mercoledì 6 novembre 2019, ore 18.00, conferenza di Hervé Roten, Direttore dell'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (ITALIA), nell'ambito della sessione Art as/in Dialogue: Musica ebraica e cristiana …

Musica e cucine ebraiche: dei cibi e dei suoni

CONFERENZA organizzata dall'EIJM e dal CBL, il 20 giugno 2019 alle 20.45 presso il Cercle Bernard Lazare (75003). Conferenza audiovisiva di Hervé Roten, direttore dell'EIJM, sulle canzoni che parlano delle specialità culinarie ebraiche …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…