Pubblicazioni

Vieille chanson, les tranchées, Lumière, Matana, Kinnor, Suite yiddish…

10 nuovi spartiti di Fernand Halphen e Serge Kaufmann si aggiungono per completare il catalogo delle Édizioni dell’IEMJ : da scoprire in esclusiva! …

Kol Nidré, Neshama, Kinah, Tfila, Petite suite klezmer…

Pubblicazione di venti spartiti inediti di Serge Kaufmann - Edizioni dell'IEMJ …

Fuente Nueva – Canti tradizionali giudeo-marocchini

Questo bel CD esalta la dolcezza della vita mediterranea, il tè alla menta e l'ombra dei giardini moreschi …

Yiddishe Fantazye

Questo disco autentico ci immerge nel mondo delle musiche ebraiche dell'Europa orientale, molto prima che fisarmonica e clarinetto diventassero strumenti indissociabili della musica klezmer …

Ebrei e Trovieri

Questo disco fa rivivere, per la più grande gioia delle nostre orecchie e dei nostri cuori, un mondo che è scomparso dopo l'espulsione definitiva degli ebrei dalla Francia nel 1394 …

Azafea – Un’odissea spagnola

Questo secondo volume della collezione "Discoveries" ci porta al di là dei mari, sulle orme degli ebrei sefarditi che conservarono il patrimonio musicale spagnolo, adattandolo alla musica dei diversi paesi in cui si stabilirono …

Dix mélodies (vol. 1), Cinq pièces pour piano di Fernand Halphen e Petit nocturne di Reynaldo Hahn

Pubblicazione di due spartiti di Fernand Halphen e di una partitura inedita per violino e pianoforte di Reynaldo Hahn …

Jewish Songs

Sette melodie tradizionali e contemporanee suonate nello stile del moderno jazz strumentale esprimono l'emozione dell'esilio ma anche i giorni felici delle comunità ebraiche del passato …

I Salmi degli ebrei di Costantina

il rabbino capo René Guedj, André Taïeb, Yohan Bismuth e Ylane Zerbib ci presentano una selezione di questi salmi secondo la più pura tradizione costantiniana (Algeria) …

Musiche Ebraiche barocche – Venezia, Mantova, Amsterdam (1623-1774)

Questo CD, edito in omaggio a Israel Adler, comprende 13 composizioni di Salamone Rossi, Abraham Caceres e Cristiano Giuseppe Lidarti, che testimoniano della bellezza della pratica musicale ebraica in Italia e ad Amsterdam, dal periodo barocco fino all'inizio dello stile galante …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…