Le Collezioni

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video e illustra la trasmissione della tradizione cantoriale ashkenazita nella Valle del Reno nel corso di oltre un secolo. …

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile Blin analizza la vita e l'opera di Schoenberg, padre della dodecafonia, ed il suo rapporto con l'ebraismo …

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln e FleytMusik in Kontsert - che testimoniano l'importanza del flauto nei piccoli ensemble klezmer tradizionali …

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che scrissero cicli di canzoni ispirate alla poesia popolare yiddish …

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre in questa breve opera un nuovo approccio più sintetico ed accessibile alla musica ebraica …

I libri di canzoni dei movimenti giovanili ebraici

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche ha raccolto una serie di canzonieri dei movimenti giovanili ebraici (EEIF, l'Histadrut, Youth and Education Department of the Jewish National Fund, ecc.) …

Fondo dell’Alliance Israélite Universelle (AIU)

Nel dicembre 2023, la biblioteca dell'Alliance Israélite Universelle ha consegnato all'Institut Européen des Musiques Juives un insieme di documenti musicali (dischi, spartiti, libri, archivi, ecc.) provenienti dalle sue collezioni …

Piano Music by Jewish Composers

Questa raccolta di spartiti, compilata da Bella e Semjon Kalinowsky, comprende opere poco conosciute di Louis Lewandowski, Joseph Sulzer, Salomon Jadassohn e Joel Engel …

Fondo del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Principalmente depositata nell'aprile 2022, la collezione del Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme (MAHJ) è costituita soprattutto da dischi, tra cui molti rari 78 giri in ottimo stato di conservazione …

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per consegnarci un album pieno di resilienza, vibrante e sensibile …

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…