Fondi principali

Fondo Frida e Motek Waserman

Questa raccolta di dischi 33 e 45 giri è stata deposta all'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche dalla Sig.ra Frida Waserman …

Fondo Jacques Arnold

Il Fondo Jacques Arnold è costituito principalmente di documenti liturgici sonori di rito ashkenazita …

Fondo Halphen

Dal 2006, l'IEMJ ospita gli archivi di Alice e Fernand Halphen, compositori e mecenati, che gestirono un importante salotto musicale a Parigi tra il 1900 e il 1960 circa …

Fondo Hector Sabo

Ex direttore del coro della grande sinagoga di Strasburgo, direttore musicale e artistico del Coro Ebraico di Francia tra il 1988 e il 2007, Hector Sabo ha dedicato una serie di emissioni consacrate alla musica ebraica nel 2017-2018 su Radio Judaïca Strasburgo …

Fondo Jacques Kapota

Il Fondo Jacques Kapota, depositato dal genero Michel Castiel, comprende più di 150 dischi in vinile e CD audio …

Fondo Copernic

Il Fondo ULIF Copernic è composto da video delle "stagioni concertistiche", organizzate dalla sinagoga Copernic, dal 2008. Questa raccolta è stata donata da Bruno Fraitag, Vicepresidente di ULIF-Copernic e poi di JEM Culture …

Fondo Hélène Engel

Questa collezione contiene quasi 220 programmi radiofonici di Hélène Engel dedicati alla musica ebraica, oltre ad alcuni nastri e CD …

Fondo Abbina-Diena

Desideroso di far conoscere l’ebraismo italiano e le sue tradizioni musicali, entrambi relativamente sconosciuti, Gianni Diena, di origine torinese, ha affidato all’Istituto Europeo di Musica Ebraica una serie di documenti: …

Fondo Icek e Sosza Ita Zalc

Questo Fondo, che comprende molti dischi LP, è stata depositato presso l'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche da Jean-Michel Zalc, figlio di Icek e Sosza Ita Zalc …

Fondo Jean-Claude Sillamy

Una collezione di dischi rari, registrazioni in diretta, articoli, libri e fotografie …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…