23/11/2015
Fondo Jacques Chalude, noto come Ben Baruch
Questo fondo raccoglie documenti, spartiti e archivi vari (foto, manifesti, ecc.) che ripercorrono la vita e la carriera di Jacques Chalude (1914-1997), che iniziò la sua carriera come cantante yiddish con il nome di "Ben Baruch" prima di diventare cantore presso la sinagoga Notre-Dame-de-Nazareth (Parigi 3° arrondissement) …
05/11/2015
Fondo Alberto Hemsi
Nel luglio 2004, la signora Myriam Capelluto Hemsi, vedova del collezionista e compositore giudeo-spagnolo Alberto Hemsi (1896-1975), ha donato gli archivi del marito all'IEMJ. Questa collezione, composta principalmente da manoscritti originali del compositore, è di eccezionale valore patrimoniale e musicale …
27/04/2013
Fondo Alexandre Tansman
Nel 2013, le due figlie del compositore Alexandre Tansman (1897-1986), Mireille e Marianne, hanno fatto l'onore di depositare presso l'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche diversi dischi, documenti d'archivio e copie di manoscritti musicali d’ispirazione ebraica, alcuni dei quali sono inediti …