CD

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln e FleytMusik in Kontsert - che testimoniano l'importanza del flauto nei piccoli ensemble klezmer tradizionali …

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che scrissero cicli di canzoni ispirate alla poesia popolare yiddish …

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per consegnarci un album pieno di resilienza, vibrante e sensibile …

Chamber Works by Robert Müller-Hartmann & Frederick Block

Il settimo e l'ottavo CD della serie Music in Exile, Chamber Music by Robert Müller-Hartmann e Chamber Music by Frederick Block, pubblicati da Chandos rispettivamente nel 2023 e nel 2024, ci fanno conoscere le opere ingiustamente dimenticate di questi due compositori ebrei, tedesco ed austriaco, emigrati in Inghilterra e negli Stati Uniti negli anni '30 per sfuggire al nazismo …

Sefarad in the piano – Toni Costa

Ispirato dalla poesia popolare giudeo-spagnola, dal jazz, dalla musica antica e dai ritmi popolari del flamenco, il pianista Toni Costa porta in questo album originale la sua personale visione delle melodie sefardite …

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov, in Repubblica Ceca. La ricerca sulle tradizioni perdute di Holesov si basa sia sulla tradizione orale che su antichi manoscritti …

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda …

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis Cuniot, con diversi album al suo attivo, ha svolto un ruolo importante in questo rinnovamento del klezmer …

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta Kosiorek, Olga Avigail Mieleszczuk), Silent Tears racconta l'inimmaginabile violenza subita da donne e bambini durante l'occupazione nazista della Polonia …

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto Hemsi …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…
0:00
0:00