Scoprire

Cantare la donna – Atelier di canti yiddish

Guardate gli estratti video di questo workshop con molte canzoni e melodie yiddish del repertorio femminile …

Halphen, Fernand (1872-1917)

Nato nel 1872, Fernand Halphen è morto per la Francia nel 1917. Era capitano del 13° reggimento di fanteria territoriale e Capo della banda musicale. Fernand Halphen è entrato al …

Halphen, Alice (1878-1963)

Nata nel 1878, Alice Halphen, nata Koenigswarter, è morta nel 1963. Ufficiale della Legione d’Onore, è stata per molti anni membro del Comitato dell’Alliance Israélite Universelle. Colpita in gioventù dall’affare …

Barry Sisters

(Da sinistra a destra: Claire e Myrna Barry) …

Alman, Samuel (1877-1947)

Samuel Alman nasce a Sobolevka (Russia) nel 1877. Sesto di una famiglia di quattordici figli, suo padre era un talmudista e musicista, sua madre una poetessa dilettante. Dall’età di cinque …

Kandel, Harry (1885-1943)

Harry Kandel (1885 Lemberg, Galizia – 1943 Philadelphia, USA) è uno dei pionieri della musica klezmer negli USA, la musica da ballo tradizionale degli ebrei dell’Europa centrale. Con la sua …

Salmi e salmodie

Tradizionalmente attribuiti al re Davide, i 150 testi poetici, che costituiscono il libro dei Salmi, hanno però un’origine più incerta: si tratta probabilmente di un insieme di poemi scritti durante …

Zadoc-Kahn, Geneviève (1914-2001)

Geneviève Zadoc-Kahn era una nipote del rabbino capo Zadoc Kahn ed una pronipote del rabbino capo Salomon Ulmann. La sua giovinezza non è stata risparmiata da dure prove : orfana …

Rossi, Salomone (Ca. 1570-Ca. 1630)

Salomone Rossi, o Shlomo Mi-ha-Adoumim in ebraico, nasce in un’antica famiglia ebraica di Mantova, intorno al 1570. Beneficiando della tolleranza concessa agli ebrei dai duchi di Mantova, cresce in una …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…