Scoprire

Halphen, Fernand (1872-1917)

Nato nel 1872, Fernand Halphen è morto per la Francia nel 1917. Era capitano del 13° reggimento di fanteria territoriale e Capo della banda musicale. Fernand Halphen è entrato al …

Halphen, Alice (1878-1963)

Nata nel 1878, Alice Halphen, nata Koenigswarter, è morta nel 1963. Ufficiale della Legione d’Onore, è stata per molti anni membro del Comitato dell’Alliance Israélite Universelle. Colpita in gioventù dall’affare …

Barry Sisters

(Da sinistra a destra: Claire e Myrna Barry) …

Alman, Samuel (1877-1947)

Samuel Alman nasce a Sobolevka (Russia) nel 1877. Sesto di una famiglia di quattordici figli, suo padre era un talmudista e musicista, sua madre una poetessa dilettante. Dall’età di cinque …

Kandel, Harry (1885-1943)

Harry Kandel (1885 Lemberg, Galizia – 1943 Philadelphia, USA) è uno dei pionieri della musica klezmer negli USA, la musica da ballo tradizionale degli ebrei dell’Europa centrale. Con la sua …

Salmi e salmodie

Tradizionalmente attribuiti al re Davide, i 150 testi poetici, che costituiscono il libro dei Salmi, hanno però un’origine più incerta: si tratta probabilmente di un insieme di poemi scritti durante …

Zadoc-Kahn, Geneviève (1914-2001)

Geneviève Zadoc-Kahn era una nipote del rabbino capo Zadoc Kahn ed una pronipote del rabbino capo Salomon Ulmann. La sua giovinezza non è stata risparmiata da dure prove : orfana …

Rossi, Salomone (Ca. 1570-Ca. 1630)

Salomone Rossi, o Shlomo Mi-ha-Adoumim in ebraico, nasce in un’antica famiglia ebraica di Mantova, intorno al 1570. Beneficiando della tolleranza concessa agli ebrei dai duchi di Mantova, cresce in una …

Frankel, Joseph (Tenente) (1885-1953)

Joseph Frankel nasce a Kiev, in Ucraina. Dopo aver frequenntato il Conservatorio di Kiev, diventa direttore d’orchestra nell’esercito dello Zar, e come tale partecipa ad una tournée negli Stati Uniti …

Le tradizioni musicali ebraiche in Francia

Una storiella ebraica ci dice che quando due ebrei discutono, emergono almeno tre opinioni diverse ! Allo stesso modo, quando si parla di “tradizioni musicali ebraiche”, è bene coniugare la …

Vi piacerà anche

Musica e cucina ebraiche

Conferenza musicale e gastronomica di Hervé Roten, direttore dell'Istituto europeo di musiche ebraiche

Les enfants de l’espérance, uno spartito di Graciane Finzi

Questo spartito originale è stato composto per il coro di bambini YWAM-Copernic Talmud Torah diretto da Mélanie Levy-Thiébaut. Graciane Finzi…

Cantata Shma Kolenu di Itaï Daniel, finalmente disponibile su spartito!

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche pubblica la Cantata Shma Kolenu, un'opera fondamentale di Itaï Daniel, per coro a 4 voci,…

Pubblicazione di sei nuovi spartiti di Serge Kaufmann

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche pubblica sei nuove composizioni di Serge Kaufmann, tra cui un Kaddish per violoncello solo ed…