Scoprire

GHARAMOPHONE

Questo sito, dedicato alla conservazione degli archivi sonori nordafricani, presenta diverse decine di dischi a 78 giri che possono essere ascoltati online …

I CANTI DI HANUCCAH

Scoprite i principali canti di Hanuccah che scandiscono gli otto giorni di questa festa delle luci che si svolge in mezzo all'inverno …

Preghiere al suono della Marsigliese!

La liturgia ebraica riserva decisamente molte sorprese ! Nel 1993, mentre coordinavo le attività dell’associazione Yuval per la conservazione delle tradizioni musicali ebraiche, sotto la direzione del musicologo Israel Adler, …

Il Seder di Rosh Hashana presso gli Ebrei dell’Africa del Nord

Il Seder della notte di Rosh Hashana consiste nel mangiare cibi simbolici - noti come simanim (segni) - e nella recitazione di preghiere. Questa tradizione risale ad almeno 2000 anni fa ed era praticata ai suoi inizî nelle comunità del bacino del Mediterraneo …

Journo, Raoul (1911-2001)

Di Hervé Roten Nato a Tunisi nel 1911 e morto a Parigi nel 2001, Raoul Journo, autore, compositore ed interprete ha scritto più di 90 canzoni nel più puro stile …

La Musica Ebraica in Spagna

Articolo sulla situazione storica della musica ebraica in Spagna, di Jorge Rozemblum, direttore di Radio Sefarad e corrispondente spagnolo della Rete Europea di Musica Ebraica …

Meïmoun, François (1979)

Nato nel 1979, François Meïmoun ha studiato al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi (CNSMDP) con Michaël Levinas, all’Università Sorbonne-Paris IV e all’Ecole des Hautes Etudes dove …

Kluger, Jacques (1912-1963)

Jacques Kluger nasce il 23 gennaio 1912 ad Anversa. Suo padre, Maurice, commerciante in diamanti nato a Wisjnicz in Galizia (oggi in Polonia) nel 1883, si trasferisce ad Anversa nel 1905. Partecipa alla fondazione della borsa dei diamanti e sposa Rosa Steger, nata nel 1889 …

Arnold, Jacques (1946)

Jacques Arnold nasce il 29 dicembre 1946 nel 10° arrondissement di Parigi, in una famiglia tradizionalista legata alla cultura ebraica. Frequenta la scuola elementare del suo quartiere e poi la scuola Yavné fino al conseguimento del diploma di maturità …

Piattelli, Elio (1910-2001)

Nato a Roma il 30 maggio 1910, Elio Piattelli si laurea in Lettere all’Università di Roma nel 1931 con il massimo dei voti “110 su 110”. Studia con il M° …

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…