Canti sefarditi dell’ex Impero Ottomano / Romances séfardies

Françoise Atlan

Pubblicato nel 2015 da Buda Musique, l’album Aman! Sefarad…, realizzato da Françoise Atlan con l’ensemble En Chordais, raccoglie 15 brani di musiche sefardite provenienti dalle varie comunità ebraiche del Mediterraneo orientale e dei Balcani.

Mettendo la musica sefardita delle varie comunità ebraiche del Mediterraneo orientale e dei Balcani nel loro contesto storico, geografico e culturale, ed evidenziando le influenze della musica di ambienti non ebraici sul patrimonio musicale ebraico, Françoise Atlan e l’ensemble En Chordais ci mostrano come questo patrimonio musicale unico si intreccia nel tessuto della storia e dei percorsi di esilio di queste comunità, in un programma specificamente ispirato a Salonicco (l’antica Salonicco) ed Istanbul. Il programma comprende i principali generi del repertorio giudeo-spagnolo: romanze (ballate medievali), coplas (canti religiosi ebraici) e kantigas (canti di vita quotidiana) o piyyut (poesie/canzoni liturgiche).

romances._redim2.jpgUgualmente nelle collezioni dell’IEMJ, e per celebrare i 25 anni di carriera di Françoise Atlan, Buda Musique ha ristampato i suoi primi tre CD in un doppio album intitolato “Romances Sefardies“, cioè oltre 2 ore di musica.

Questi due CD sono ora disponibili nel negozio dell’IEMJ!

Per saperne di più su Françoise Atlan
Guardare estratti del concerto di Françoise Atlan al Gala 2018 dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche

 

Ordinare il CD Aman! Sefarad… Canti sefarditi dell’ex Impero Ottomano sul negozio online dell’IEMJ

 

Ordinare il doppio album Romances Séfardies sul negozio online dell’IEMJ

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00