Chanukah in Song and Story

Hanukkah in Canti e Storie

Scopri nelle nostre collezioni due dischi 78 giri (17 cm) degli anni ’50, pubblicati dalla casa discografica di New York, Reena Record Corporation, contenenti canti e preghiere di Hanukkah eseguiti e accompagnati al pianoforte da Seymour Silbermintz, nonché una spiegazione della festa (in inglese) di Albert H. Arkus.

Il primo disco comprende le 2 benedizioni di Hanukkah recitate prima dell’accensione delle candele, così come la preghiera di Hanerot Halalu ed il famoso inno di Hanukkah Maoz Tzur cantati dopo l’accensione.

Il secondo comprende diverse arie di Hanukkah, in particolare il canto delle frittelle Kemach, kemach, quello della trottola S’Veevon (o Sevivon sov sov sov) o la preghiera di Al hanissim intercalata a Hanukkah nella benedizione di hoda’a (“riconoscimento [della maestà divina]”) dell’Amida (la preghiera principale dei servizi mattutini, pomeridiani e serali) e al momento della Birkat Hamazon (benedizione dopo i pasti).

d78-17_3_couv2_lumineuse_600px_larg.jpg

d78-17_3_couv4_lumineuse_320_px_vertic.jpgd78-17_3a_couv_lumineuse_320px_vertic.jpg

 

Documents joints

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…
0:00
0:00