Conferenza : La musica sinagogale a Bordeaux: dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten

Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso il Museo d'Arte Contemporanea CAPC a Bordeaux

Il Concistoro israelita della Gironda organizza una serie di eventi e manifestazioni culturali per celebrare il 140° anniversario della Grande Sinagoga di Bordeaux e per commemorare la presenza della Comunità Ebraica nella città e nella regione fin dal Medioevo.


Comunicazione di Hervé Roten

Nel 1812, in via Causserouge a Bordeaux, è inaugurato il primo tempio concistoriale ebraico francese di rito portoghese. L’inaugurazione di questo edificio segnerà l’inizio di una profonda riforma del culto musicale che proseguirà per tutto il XIX secolo e che vedrà la sua apoteosi nell’inaugurazione della Grande Sinagoga di Bordeaux nel 1882.

La conferenza di Hervé Roten, illustrata da numerosi esempi musicali, ci permetterà di seguire l’evoluzione della liturgia bordolese con l’introduzione di nuove pratiche vocali e strumentali, in particolare l’introduzione dell’organo in alcune cerimonie ufficiali fino alla sua istituzione permanente nel culto regolare della nuova Grande Sinagoga.

Un viaggio musicale nel tempo…..

Programma

Moderatore: Michel Cardoze, giornalista e scrittore.

  • “Storia della presenza ebraica a Bordeaux”, di Michel Cardoze.
  • “Evoluzione della comunità ebraica di Bordeaux attraverso il suo patrimonio”, di Dominique Jarrassé, professore emerito di storia dell’arte contemporanea, Università di Bordeaux Montaigne e École du Louvre.
  • “Il contributo della comunità ebraica allo sviluppo della Gironda nel XVIII secolo”, di Michel Figeac, professore di storia moderna all’Università di Bordeaux-Montaigne.
  • “La musica sinagogale a Bordeaux : dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten, direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, dottore in musicologia, Università di Parigi IV-Sorbonne.
  • “Devastazioni e riparazioni: la Grande Sinagoga di fronte al genocidio e all’etnocidio”, di Carole Lemée, docente, antropologa, Facoltà di Antropologia Sociale – Etnologia dell’Università di Bordeaux, ricercatrice presso UMR Passages.

Scaricare il dossier stampa dell’evento

Consultare l’evento nell’Agenda dell’IEMJ

LUOGO

Le CAPC – musée d’Art contemporain de Bordeaux,

7 Rue Ferrere
Bordeaux, 33000 France

CONTATTI
PRENOTAZIONI
ACIG
213 rue Sainte-Catherine 33000 Bordeaux
acig33@gmail.com • T. +33 5 56 91 79 39
www.communautejuiveaquitaine.fr
Consistoire de Bordeaux

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…