Musica, lingue e canzoni ebraiche

21 aprile 2017, Centro Medem-Arbeter Ring

Conferenza filmata, animata da Hervé Roten, nel quadro della prima edizione di “Campus en musique” del centro Medem-Arbeter Ring

Fin dall’inizio della presenza ebraica in Francia, si sono immancabilmente notati dei punti di incontro tra le comunità ebraiche ed il loro ambiente.

Questi scambi si situano a diversi livelli: scambi commerciali, scientifici, linguistici, culinarî … ma anche musicali. Di fatto, i cantanti ebrei sono stati influenzati dalle canzoni francesi e gli artisti francesi dalle canzoni ebraiche.

La conferenza di Hervé Roten, illustrata con numerosi esempi sonori, ha come scopo quello di sottolineare queste interazioni creative tra canzoni francesi e canzoni ebraiche dei mondi ashkenaziti, giudeo-spagnoli e giudeo-arabi.

Ascolta i due programmi radiofonici di France Culture con Marc-Alain Ouaknin e Hervé Roten sullo stesso argomento

Visionare in calce la conferenza Musica, lingue e canzoni ebraiche (in francese)

Documents joints

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…