
2 CD della flautista klezmer americana Adrianne Greenbaum
Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all’IEMJ due suoi CD – Farewell to the Homeland Poyln e FleytMusik in Kontsert – che testimoniano l’importanza del flauto nei piccoli ensemble klezmer tradizionali.

Adrianne Greenbaum è docente di flauto al Mount Holyoke College (Massachusetts – USA). Suona sia flauti moderni che antichi, il che le ha permesso di affrontare un ampio repertorio che spazia dalla musica barocca a quella klezmer. È regolarmente invitata ad esibirsi ed a dirigere klezKamp in molti Paesi ed ha pubblicato quattro CD e due spartiti dedicati al repertorio flautistico klezmer.
Secondo Adrianne Greenbaum, “prima dell’esistenza delle grandi orchestre klezmer (o kapelye), che comprendevano ottoni e clarinetti, il flauto faceva parte dei piccoli gruppi klezmer. Le prime foto dei grandi gruppi mostrano uno o più flauti. Questi flauti erano fatti di legno e generalmente avevano diverse chiavi.”[1]https://klezmerflute.com/klezmer-flute




Farewell to the Homeland Poyln
Gli interpreti di questo CD, pubblicato nel 2016, sono musicisti klezmer di fama internazionale. Adrianne Greenbaum (flauto antico di legno, ottavino), Michael Alpert (badkhn, violino, percussioni), Pete Rushefsky (cymbalum), Jake Shulman-Ment (violino), Brian Glassman (contrabbasso) si sono riuniti per far rivivere il repertorio musicale della famiglia Frand, che negli anni ’30 suonava in un’orchestra klezmer a Dubiecko, in Polonia. Un membro di questa famiglia, Michel Dovid (poi diventato Milton Frant), emigrò negli Stati Uniti e registrò una cinquantina di brani di questo ensemble klezmer. Nel 2009, sua figlia, Sharon Frant Brooks, ha trovato il manoscritto musicale in cui erano stati registrati questi brani e ha deciso di rivolgersi a musicisti klezmer contemporanei per far rivivere questo repertorio. L’orchestra klezmer della famiglia Frand era composta da strumenti a corda e da un flauto. Adrianne Greenbaum ha risposto all’appello e, con il suo ensemble FleytMusik, ha tenuto un mini-concerto nel New Jersey (USA), seguito poco dopo da un altro concerto al cimitero di Dubiecko in Polonia.
Il gruppo klezmer della famiglia Frand suonava regolarmente a matrimoni, feste, circhi e Purim Shpil a Dubiecko, Dynow ed altri villaggi limitrofi. Quando sentivano parlare di un matrimonio che si svolgeva sul rynek, la piazza del mercato, si presentavano e suonavano, dividendo i soldi che ricevevano. Si esibivano anche nella tenuta Krásnick e, soprattutto, suonavano per il Rebbe quando veniva in città e lo accompagnavano a Dynów. Il loro repertorio ci mostra che molta della musica che suonavano e che dovevano conoscere non era ebraica, da cui la natura eclettica dei brani selezionati per questo disco (valzer, polka, quadriglia, aria polacca, chassidica, ecc.).
FleytMusik in Kontsert
Questo CD è stato registrato dal vivo e pubblicato nel 2008. Adrianne Greenbaum (flauto antico e moderno), accompagnata da Jake Shulman-Ment (violino), Pete Rushefsky (cymbalum), Brian Glassman (contrabbasso) e Max Yassky (grancassa), esegue un repertorio vario (danze klezmer, melodie teatrali yiddish, melodie di preghiera e niggunim, ecc.) di origini diverse. Include brani tradizionali annotati da Moshe Beregovski, così come brani ucraini, russi e bessarabi, tra cui due pezzi di German Goldenshteyn. Il disco si conclude con una serie di commenti di Adrianne Greenbaum sulla concezione e sul contenuto dell’album.
Visita il sito web FleytMusik di Adrianne Greenbaum
1 | https://klezmerflute.com/klezmer-flute |
---|