Fernand Halphen – Melodie, brani per pianoforte e musica da camera

COLLEZIONE DEI PATRIMONÎ MUSICALI DEGLI EBREI DI FRANCIA, VOL 5

Orphée d’or 2007 dell’Academia del disco lirico

Composto da due dischi (circa 130 minuti di musica) ed un libretto bilingue francese/inglese riccamente documentato, questo album presenta in anteprima mondiale delle opere per voce, pianoforte, violino, violoncello, corno e flauto di Fernand Halphen, compositore e mecenate ebreo, morto per la Francia nel 1917.

Allievo di Gabriel Fauré e Jules Massenet, laureato del Secondo Gran Premio di Rome nel 1896, Fernand Halphen (1872-1917) è l’autore di un’opera di quasi 150 lavori, tra cui una Sinfonia, una Suite d’orchestra, un balletto: Il Risveglio del fauno e numerose melodie. Si è molto interessato anche alla musica da camera con, in particolare, una Sonata per violino e pianoforte, un Trio ed un Quartetto d’archi. Gli dobbiamo anche alcune pagine per organo e della musica religiosa. Due dei suoi salmi compaiono ancora oggi nel repertorio delle sinagoghe. Nel 2005, la Fondation du Judaïsme Français ha avuto il privilegio di ospitare, come parte del suo programma dei Patrimonî musicali degli ebrei di Francia, la collezione d’archivio dei discendenti di Fernand Halphen. L’inventario di questo fondo ha permesso di aggiornare gran parte del catalogo delle composizioni di Fernand Halphen, inclusi molti manoscritti autografi inediti. Questo ha portato gradualmente all’idea di produrre un album discografico dedicato al lavoro di questo compositore ingiustamente dimenticato. Questo lavoro di restituzione musicale è stato anche accompagnato dalla possibilità di studiare il contributo del giudaismo al patrimonio musicale francese durante la Terza Repubblica (1870-1940).

Valendosi d’artisti di talento, l’opera di Fernand Halphen rivive oggi per la gioia delle nostre orecchie. Una musica piena di poesia, da consumare senza moderazione …

Acquistare il CD online sul sito dell’ IEMJ

Informazioni allo 00.33.(0)1 45 82 20 52; contact@iemj.org

fernand-halphen_cd_couv4.jpg

Documents joints

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…
0:00
0:00