Fondazione ILMC

L'Istituto della Letteratura Musicale di Concentrazione

L’ILMC è stata fondata da Francesco Lotoro, pianista e direttore d’orchestra pugliese, che in oltre trent’anni ha recuperato più di ottomila spartiti, spesso prodotti in uno stato di privazione dei più elementari diritti umani.

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento ed altri luoghi di cattività militare e civile di tutto il mondo tra il 1933 ed il 1953 e raccolto da Francesco Lotoro.

A gennaio 2023, la Fondazione aveva raccolto 12.500 documenti musicali prodotti nei campi (microfilm, diari, quaderni di musica, registrazioni, interviste con musicisti sopravvissuti) ed aveva raccolto o prodotto tremila pubblicazioni accademiche, saggi musicali sui campi di concentramento e saggi musicali prodotti nei campi.

Sito web : https://www.fondazioneilmc.it/

Scoprire gli estratti del cofanetto di 24 CD KZ Musik: Enciclopedia delle musiche composte nei campi di concentramento (1933-1945)

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…