Fondo Adolphe Attia

Cantore della Grande Sinagoga de la Victoire per 53 anni (dal 1961 al 2014), Adolphe Attia si è esibito per diversi decenni alla radio francese – in particolare nel programma Kol Israël di Léon Algazi, dove è succeduto a Emile Kaçmann come solista – ed in numerosi concerti, sia in Francia che all’estero. Ha registrato diversi CD che lo hanno reso una delle figure di spicco della musica liturgica ashkenazita francese.

Gli archivi relativi ad Adolphe Attia comprendono più di 250 documenti di ogni tipo, raccolti principalmente tra il 2010 ed il 2023.

Comprendono:

– numerose registrazioni audio di concerti e dischi, nonché cassette per l’apprendimento della liturgia ashkenazita della Victoire
– spartiti
– foto, manifesti e programmi di concerti che ripercorrono la sua carriera.

Nel luglio 2023, Adolphe Attia ha consegnato all’IEMJ una serie di nuovi documenti (tra cui foto, programmi di concerti e manifesti), che sono stati digitalizzati all’inizio del 2024.

Consultare la collezione Adolphe Attia

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…