Fondo Adolphe Attia

Cantore della Grande Sinagoga de la Victoire per 53 anni (dal 1961 al 2014), Adolphe Attia si è esibito per diversi decenni alla radio francese – in particolare nel programma Kol Israël di Léon Algazi, dove è succeduto a Emile Kaçmann come solista – ed in numerosi concerti, sia in Francia che all’estero. Ha registrato diversi CD che lo hanno reso una delle figure di spicco della musica liturgica ashkenazita francese.

Gli archivi relativi ad Adolphe Attia comprendono più di 250 documenti di ogni tipo, raccolti principalmente tra il 2010 ed il 2023.

Comprendono:

– numerose registrazioni audio di concerti e dischi, nonché cassette per l’apprendimento della liturgia ashkenazita della Victoire
– spartiti
– foto, manifesti e programmi di concerti che ripercorrono la sua carriera.

Nel luglio 2023, Adolphe Attia ha consegnato all’IEMJ una serie di nuovi documenti (tra cui foto, programmi di concerti e manifesti), che sono stati digitalizzati all’inizio del 2024.

Consultare la collezione Adolphe Attia

Condividere :

Vi piacerà anche

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…

I libri di canzoni dei movimenti giovanili ebraici

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche ha raccolto una serie di canzonieri dei movimenti giovanili ebraici (EEIF, l'Histadrut, Youth and Education…

Fondo dell’Alliance Israélite Universelle (AIU)

Nel dicembre 2023, la biblioteca dell'Alliance Israélite Universelle ha consegnato all'Institut Européen des Musiques Juives un insieme di documenti musicali…

Piano Music by Jewish Composers

Questa raccolta di spartiti, compilata da Bella e Semjon Kalinowsky, comprende opere poco conosciute di Louis Lewandowski, Joseph Sulzer, Salomon…