Fondo Raphael Elfassy

Maestro di coro per decenni in diverse sinagoghe della regione parigina (Neuilly, Montevideo, Saint-Lazare, Chasseloup), Raphael Elfassy (1939-2019) ha fondato l’Associazione artistica Guilgal di danze israeliane e coro ebraico nel 1971 e l’Ensemble de Musique Hébraïque de Paris nel 1990. Insegnante instancabile, ha registrato otto album di musica ebraica e folklore israeliano ed ha tenuto decine di concerti con rinomati interpreti tra cui Maurice Abourmad, Adolphe Attia, Malkiel Benamara, Benjamin Duvshani, Daniel Geismann, Michel Heymann, Claude Hoenel e Mevorah Zerbib.

Nel 2022, Christine Dangremont, sua vedova, e Josiane Sberro hanno consegnato all’Istituto Europeo di Musica Ebraica una collezione di una trentina di partiture e registrazioni audio. Questa collezione è stata completata nel febbraio 2024 con l’aggiunta di una decina di foto, 12 video e diversi manifesti di concerti e articoli di stampa, che ora sono stati digitalizzati e possono essere consultati online.

Consultare la collezione Raphael Elfassy

Per saperne di più su Raphael Elfassy

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…