WORKSHOP KLEZMER E NIGGUN HASSIDICO – DAVID LEFEBVRE

Il 17 gennaio 2011, il CFMJ (ora Istituto Europeo di Musiche Ebraiche) ha organizzato un corso di formazione di un giorno per insegnanti di musica della città di Parigi. La giornata ha offerto un ampio panorama della storia delle musiche ebraiche con una conferenza di Hervé Roten seguita da un atelier d’improvvisazione vocale e/o strumentale (Niggun hassidici, klezmer) condotto da David Lefebvre del gruppo Glik.

Visionare un estratto dell’atelier klezmer condotto da David Lefebvre

Programma della giornata del 17 gennaio 2011:

Mattina (9:00-12:00)

  • 9:00: Accoglienza dei partecipanti e proiezione di un breve filmato di presentazione del Centro Francese per la Musiche Ebraiche
  • 9:30: Conferenza “Alla scoperta delle musiche ebraiche” di Hervé Roten
  • 11:30: Domande / scambi sulle musiche ebraiche

Pomeriggio (13:30-16:30)

Atelier “Musiche ebraiche dell’Europa orientale (Klezmer e canto hassidico)”

  • 13:30: Introduzione alla musica klezmer, musica strumentale degli ebrei dell’Europa orientale (Hervé Roten)
  • 14:30: Atelier sulle pratiche vocali e/o strumentali (Niggoun hassidico, klezmer) (David Lefebvre)
  • 16:30: fine della formazione
Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…