Biografia realizzata da Hervé Roten
Jules Franck nasce a Nancy nel 1858. Alcuni anni dopo, la famiglia Franck si trasferisce a Parigi (1). Nel gennaio 1873 Jules Franck canta con i suoi fratelli Gustave e Isaac, nel coro della sinagoga di Notre Dame de Nazareth diretta da Samuel David. Nel 1874 esegue varî lavori di copiatura di manoscritti sinagogali al fine di preparare il repertorio musicale del futuro Tempio di rue de la Victoire. Nel giugno 1889 sposa la pianista Clémence Braun, sorella di Hélène Zadoc-Kahn, nuora del rabbino capo di Francia.
Sul suo certificato di matrimonio è menzionato come “arpista dell’Opera di Parigi”. Nel 1890, su raccomandazione di Samuel David, allora direttore della musica per i Templi concistoriali, Jules Franck ottiene l’incarico di direttore del coro del Tempio in rue Notre Dame de Nazareth.
Alla morte del suo maestro Samuel David, il 3 ottobre 1895, Jules Franck è nominato direttore della musica per i Templi concistoriali e maestro di coro del Tempio della Vittoria. Non ha, allora, che 37 anni ed assume la responsabilità del personale della Vittoria (i ministri officianti Adolphe Beer e Salomon Heymann, l’organista Alphonse de Villers, otto coristi ed un coro di ventotto voci bianche), di Notre Dame de Nazareth (gli officianti Nathaniel Durlacher e Alphonse Théodore, il maestro del coro Stern, l’organista Pilard, sei coristi ed un coro da dodici a diciotto voci bianche) e des Tournelles (l’officiante Adolphe Gradwohl, il suo vice Isidore Bernstein, il coro Camille Erlanger, Bachelet l’organista, quattro coristi ed un coro da dodici a diciotto voci bianche).
Negli anni successivi alla sua nomina, la dedizione di Jules Franck al suo compito è pienamente riconosciuta dal Concistoro di Parigi, che gli affida responsabilità sempre più importanti. Nel 1908, un nuovo regolamento del personale musicale rafforza un po’ di più la sua autorità, sotto il controllo del Concistoro.
Durante la guerra 14-18, Jules Franck continua a guidare il coro della Vittoria. Il 6 novembre 1919 chiede il permesso di aggiungere delle voci femminili al suo personale musicale, per sostituire i bambini sempre più difficili da reclutare. Questa decisione è accettata dal Concistoro l’11 novembre 1919.
L’introduzione di cori misti incoraggerà un certo numero di direttori di coro a realizzare dei nuovi arrangiamenti di preghiere, in uno stile a volte discutibile. Per questo Jules Franck, con l’aiuto del Concistoro, pubblica tra il 1920 e il 1933 una Guide de l’officiant – recitativi e canti delle funzioni con cori annotati e composti secondo melodie tradizionali, che mira a combattere « una fioritura d’interpretazioni difettuose o sconvenienti, specie per quanto riguarda le funzioni celebrate con il coro» (2).
Jules Franck va in pensione nel 1937, dopo 42 anni di onesto lavoro. Muore a Parigi nel 1941. Uno dei suoi figli è il compositore e pedagogo Maurice Franck (1897-1983), vincitore del Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris, vincitore del primo Secondo Grand Prix de Rome (1926) e professore di armonia al Conservatorio di Parigi dal 1937.
(1) Probabilmente dopo la guerra del 1870 e l’annessione dell’Alsazia-Lorena alla Germania.
(2) Jules Franck, Prefazione alla Guide de l’officiant – recitativi e canti delle funzioni con cori annotati e composti secondo melodie tradizionali, Parigi:il Concistoro, [nd]