’Had gadya, una canzone di Pessah

‘Had gadya (la capra), la famosa canzone pasquale cantata in tutte le tradizioni ebraiche (o quasi…)

L’ultima delle tre canzoni del Seder di Pessah, ‘Had Gadya è una canzone cumulativa (ogni verso riprende i versi precedenti) che mette in parallelo il destino di un capretto innocente e quello del popolo di Israele. Secondo un insegnamento ebraico tradizionale, il capretto rappresenterebbe il popolo ebraico che Dio (il padre) ha acquisito tramite Mosè ed Aron (le due monete d’argento). I successivi persecutori sarebbero l’Assiria (il gatto), Babilonia (il cane), la Persia (il bastone), la Macedonia (il fuoco), Roma (l’acqua), i Saraceni (il bue) ed i Crociati ( il sommo sacerdote). Si dice che i Turchi, che occuparono la Terra Santa fino al 1917, fossero rappresentati dall’angelo della morte, la storia concludendosi con il ritorno degli Ebrei in Israele per grazia divina.

La tradizione vuole che questa canzone in aramaico sia cantata anche nei diversi dialetti ebraici (giudeo-alsaziano, yiddish, comtadin, giudeo-spagnolo, giudeo-arabo…).

Scopri di più sulle tre canzoni di Pesach: Adir hu, E’had mi yodéa e ‘Had gadya
Ascolta la playlist sulla canzone E’had mi yodea
Ascolta la playlist Pesach 1
Ascolta la playlist Pesach 2

 

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…
0:00
0:00