JACINTA, TRA CANZONI YIDDISH, GIUDEO-SPAGNOLE E TANGO

PERCORSI DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Questa intervista in due parti con Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022, ripercorre la vita di questa poliedrica artista, dalla sua infanzia in Argentina negli anni ’50, al suo arrivo a Parigi alla fine degli anni ’70, i suoi incontri musicali e il suo coinvolgimento nella creazione di una corale intergenerazionale, i Jacintas Zingers.

Questo percorso di vita è sottolineato dall’artista con canti accompagnati alla chitarra.

Nella terza video, Jacinta rende omaggio a Clarisse Nicoïdski, considerata da Haïm Vidal Séphiha come l’ultima poetessa giudeo-spagnola.

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 1

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 2

Omaggio di Jacinta a Clarisse Nicoïdski

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…