Jacintas Zingers

L’Yiddish nel Cuore…

Jacintas Zingers è una corale con un repertorio composto principalmente da canzoni yiddish, con l’aggiunta occasionale di temi in ebraico, giudeo-spagnolo, greco o francese.

È diretta dal 2001 dalla cantante di origine argentina Jacinta che ne cura la scelta e l’armonizzazione dei brani, le ricerche biografiche ed iconografiche nonché la trascrizione e traduzione dei testi.

Breve cronistoria

Nel 1989 l’A.E.D.C.Y. (Associazione per lo studio e la diffusione della cultura yiddish) crea un laboratorio di canzoni yiddish condotto da Fanny Amiel. Scomparsa Fanny, subentrano vari animatori, tra i quali Jacques Grober dal 1997 al 1998.

Nel 2001, Jacinta arriva a capo di questo gruppo vocale amatoriale. Il suo impegno e la sua passione attirano un numero sempre più importante di partecipanti (più di 120 coristi), tanto che nel 2004 crea altri due gruppi con tre modi diversi d’approccio al canto in yiddish:

  • un laboratorio di canto,
  • un coro a 2 voci,
  • un gruppo polifonico per il quale è richiesta un’audizione oltre che dell’assiduità.

Nel 2005, Jacinta si trasferisce al Cercle Bernard Lazare e dà alla corale il nome di Jacintas Zingers. Per gruppi di 30 o 40 persone, la corale si esibisce in numerosi concerti a Parigi e nella regione parigina (Municipio, Voix sur Berges, Cattedrale Armena, Chiese di Saint-Leu-Saint-Gilles e Maisons Alfort, Giornata delle corali[1], ecc. ), e partecipa a diverse commemorazioni per la Memoria della Shoah (Giornata della Liberazione di Auschwitz, Pomeriggi di rue Nélaton, Cerimonia per i bambini deportati [organizzata dai Figli e Figlie dei Deportati Ebrei di Francia, associazione creata da Serge e Beate Klarsfeld]).

Per diversi anni delle voci di bambini si sono mescolate a quelle dei coristi: Jacinta’s Zingers si è così aperta ai figli o nipoti dei coristi, dando in questo modo alla corale una dimensione intergenerazionale.

Dopo quasi due anni di corsi tramite Zoom durante il periodo della pandemia, la corale Jacintas Zingers è stato accolta nell’ottobre 2021 al Centre Medem Arbeter Ring, 52 rue René Boulanger, Parigi 10e.

Yiddl mitn Fidl (Jacintas Zingers)
Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…