Jacques Arnold, una vita al servizio della hazzanut

PERCORSO DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Nato nel 1946 a Parigi, il cantore e rabbino onorario Jacques Arnold ripercorre in questo video la storia della sua vita, dagli studi alla scuola di Yavné, la sua integrazione nel 1963 nella sezione di Liturgia-Pedagogia del Séminaire Israélite de France dove ha seguito i corsi di Léon Algazi, Alberto Hemsi, Roland Mossé, Adolphe Attia, Shalom Berlinski, il suo impegno nelle comunità di La Varenne, di Bayonne, della Victoire e nell’oratorio della casa di riposo della Fondation de Rothschild – rue de Picpus Paris 12e dove ha officiato per 36 anni.

Una testimonianza rara ed affascinante di una vita al servizio della hazzanut!

Per saperne di più su Jacques Arnold ed ascoltare i suoi programmi radiofonici sul sito web dell’IEMJ

Ascoltare la conferenza di Jacques Arnold sul ruolo dell’hazzan nel culto sinagogale

Consultare il fondo (registrazioni audio, partiture, ecc.) depositato da Jacques Arnold presso l’IEMJ

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…