Klezmer Studies

Samuel Berthod

Un nuovo metodo di insegnamento del clarinetto klezmer. O come affrontare le prime difficoltà tecniche del clarinetto con brani semplici e melodici, composti nello spirito della musica klezmer ebraica dell’Europa orientale?

Non siete più dei debuttanti, ma vorreste perfezionare il vostro clarinetto nello stile klezmer? Allora procuratevi gli spartiti di Klezmer Studies.

Klezmer Studies comprende 3 volumi progressivi (principiante, intermedio, avanzato). Ogni volume contiene almeno 10 studi klezmer con accompagnamento in mp3. Questi studi sono stati composti da Samuel Berthod, clarinettista specializzato in klezmer. Combinano le sfide tecniche del clarinetto classico con l’estetica della musica dell’Europa orientale e centrale. Effetti, sonorità, Sirba, Doïna… Vi permetteranno di padroneggiare gradualmente il clarinetto klezmer.

Samuel Berthod tiene concerti in Europa, Canada e Australia da 25 anni. Ha insegnato klezmer a Parigi presso il Conservatoire Russe e del Xème arrondissement. È invitato a tenere masterclass in tutto il mondo, presso l’Australian National University (Canberra), l’Accademia Nazionale di Musica in Bielorussia, il College of Music di Minsk, ecc.

Ordinare le Klezmer Studies

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…