La melodia del Kol Nidré: fonti, interpretazioni e nuove composizioni

“Kol Nidré” con queste parole inizia la suggestiva e struggente preghiera che introduce le ventiquattr’ore del giorno più solenne dell’anno ebraico, lo Yom Kippur. Mentre la musica delle preghiere ebraiche generalmente varia notevolmente da una comunità all’altra, la melodia del Kol Nidré è la stessa in tutte le comunità ashkenazite.

Questa “anomalia musicale” ha suscitato la fede dei fedeli ed ha ispirato molti compositori, da Max Bruch a John Zorn, da Louis Lewandowski a Joachim Stutschewsky. Questa conferenza audiovisiva di Hervé Roten ci farà viaggiare attraverso il tempo e lo spazio musicale fino al cuore della liturgia ebraica e della sua musica.

ISCRIZIONE RACCOMANDATA

prenotazione online

Tel: 01.53.20.52.61

Prezzi:

10€ prezzo normale

7€ tariffa ridotta

conference_kol_nidre_h_roten_du_8_avril_2019_grande_50_.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…