Across Boundaries: Discovering Russia 1910–1940 – Vol.2: The New Jewish School

EDA Edition Abseits, EDA 014-2, 1999

La fondazione della Società di Musica Popolare Ebraica nel 1908 a San Pietroburgo segnò l’inizio di una rinascita della musica ebraica. Tra i membri fondatori c’erano Lazare Saminsky, Schlomo Rosowsky, Michail Gnessin e Alexander Shitomirsky, tutti studenti di Rimsky-Korsakov, che era un grande ammiratore degli “immensi tesori melodici posseduti dalla nazione ebraica”.

Questa registrazione del pianista e musicologo Jascha Nemstov offre una visione di questa nuova scuola attraverso opere per pianoforte solo di tre dei compositori russo-ebraici più rappresentativi dell’epoca, tutti membri della Jewish Music Society: Joseph Achron, Alexander Weprik e Lazarus Saminsky.

Nel programma del CD:
Lazare Saminsky (1882-1959)
– Danse rituelle du Sabbath (1919)
– Hebrew Fairy Tale (1919)
– Etude (1919)
Alexander M. Veprik (1899-1958)
– Three Folk Dances (1928)
– Piano Sonata no. 2 (1924)
Joseph Achron (1886-1943)
– Dream (1923)
– Welcome (1923)
– Six Pieces from “Children’s Suite” (1923)
– Symphonic Variations and Sonata on a Jewish Theme “El jiwneh Hagalil” (1915)

Per saperne di più e ordinare il CD

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00