La nuova scena ebraica

La nuova scena ebraica è legata all’emergere della musica fusion, un termine usato per descrivere la mescolanza di generi musicali come il rap con il rock. Il rock è spesso considerato come una delle prime musiche di fusione, nel senso che è il risultato dell’unione del rhythm and blues e della musica country.

Dalla fine degli anni ’60 e con l’avvento della globalizzazione, la musica è diventata sempre più mista. L’introduzione del trattamento elettronico della musica ha accelerato questa tendenza, soprattutto a partire dagli anni Ottanta.

Le musiche ebraiche non sono sfuggite a questo fenomeno, con la nascita di una nuova scena ebraica che fonde la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale con il jazz, il rock, il punk, il rap, il latino e l’hip-hop…

La seguente playlist presenta solo una selezione ristretta della ricchezza di questa nuova scena ebraica, che si sta esprimendo in tutto il mondo. Tra i promotori di questa rinascita musicale ebraica ci sono John Zorn e la sua casa discografica Tzadik, fondata a New York nel 1995, che ad oggi ha prodotto 189 CD della collezione Radical Jewish Culture. Oppure Claude Zwimer e Bruno Nahon, che nel 2003 hanno fondato a Parigi la casa discografica Jumu (Nu Juwish Music), che “porta il passato nel presente, inserisce il klezmer nell’electro, organizza combinazioni tra rapper in fioretto e clarinetto yid, e mescola il giudeo-arabo con l’hip-hop”. Jumu ha prodotto una dozzina di CD ed ha organizzato numerosi concerti con musicisti provenienti da Stati Uniti (Matisyahu), Canada (SoCalled), Regno Unito (Sophie Solomon, Oi va voi), Olanda (Amsterdam Klezmer Band) e Francia (Anakronic Electro Orkestra).

Infine, alcuni gruppi francesi, come Horse Raddish e Klunk, hanno prodotto album di jazz-rock, rap e klezmer punk.

Per saperne di più sugli artisti di questa playlist:

Leggere l’articolo ROCK, HARD-ROCK, METAL, PUNK E MUSICHE EBRAICHE

Ascoltare i programmi radiofonici ELECTRIC YIDDISH : FROM JAZZ ROCK TO PUNK e EXTREME JEWISH MUSIC – FROM PUNK-ROCK TO HEAVY METAL

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00