le collezioni

Le collezioni dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (IEMJ) sono accessibili a tutti a partire dalla mediateca Halphen a Parigi o online tramite il catalogo Rachel. Polo associato della Biblioteca Nazionale di Francia (BNF), Rachel è il catalogo collettivo della Rete europea delle biblioteche di Judaica ed Hebraica. È stato creato nel 2004 dalla Biblioteca dell’Alleanza Israelita Universale, dalla Casa della Cultura Yiddish – Biblioteca Medem e dalla Biblioteca del Seminario Ebraico di Francia.

Situata a Parigi 13° ardt, la mediateca Henriette Halphen è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì su appuntamento.

Il catalogo online permette di accedere a più di 80.000 registrazioni di musica ebraica, 380.000 pagine di spartiti, 1000 libri, …..

Principali fondi digitalizzati ed archiviati dall’IEMJ

Luce su di alcune pepite delle nostre collezioni (CD, libri, spartiti,) par approfondire il vostro incontro con la musica ebraica.

I nostri ultimi acquisti

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Histoires de voix hébraïques

Dopo il suo primo libro, Voix hébraïques - Voyage dans la musique juive d'Occident, pubblicato nel 2020, Hector Sabo offre…