Il revival del klezmer – Hervé Roten e Denis Cuniot

Nell’ambito delle Giornate della Cultura Yiddish 2010, Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, e Denis Cuniot, pianista klezmer, presentano un panorama del revival della musica klezmer

Questa conferenza / tavola rotonda organizzata dal Centro Comunitario di Parigi il 17 marzo 2010 ci invita ad un viaggio musicale molto istruttivo intorno alla musica klezmer.

Illustrato da numerosi esempi musicali ed audiovisivi, questo viaggio ci porta alle origini di questa musica, ripercorrendo il più possibile il suo contesto di creazione.

Si pone la questione della pratica tra la fedeltà al passato e la sua rinascita.

Denis Cuniot, uno degli architetti della rinascita della musica klezmer, fa luce sulla questione di come i musicisti attuali si relazionano a questo patrimonio. Il suo approccio ci permette di vedere da vicino la sua esperienza di musicista creativo. Condivide con noi le sue domande ed i suoi dubbi nel suo approccio al rinnovamento di questo repertorio.

Maggiori informazioni su Denis Cuniot
Sitoweb di Denis Cuniot

Questo video della conferenza è stato girato da AKADEM

In collaborazione con akadem

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…