Trittico Darius Milhaud

Sabato 29 giugno 2024, ore 18.30
Salle du Moulin Saint-Julien
288, cours Gambetta – 84300 CAVAILLON

Nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario della morte del compositore Darius Milhaud, discendente di ebrei del Comtat Venaissin, l’associazione “Les amis de la synagogue de Cavaillon” organizza una serata in tre parti:

  • una tavola rotonda con musicologi specializzati in Milhaud, tra cui Hervé Roten (IEMJ), Katharina Galor (Brown University) ed il musicologo tedesco Kai Hinrich Müller, che discuteranno dell’importanza del suo contributo alla vita musicale in Francia, Germania e negli Stati Uniti, dove ha vissuto. (45 minuti)
  • a prima mondiale di un cortometraggio d’animazione, “Esther de Carpentras”, creato appositamente per celebrare il 50° anniversario della morte di Darius Milhaud dall’artista americano Steven Subotnick. (15 minuti)
  • un concerto di musica da camera diretto da Michal Friedländer (pianoforte), accompagnato dal mezzosoprano Hagar Sharvit e da Karl-Heinz Steffens, clarinettista di fama mondiale. (60 minuti)

Il programma del concerto:

  • Duo Concertant, Op. 351, per clarinetto e pianoforte
  • Poèmes juifs, Op.34, per mezzosoprano e pianoforte
  • Esther de Carpentras, ouverture ed aria, per mezzosoprano e pianoforte
  • Suadades do Brazil, per piano Botafogo

  • Scaramouche, per clarinetto e pianoforte

La stessa serata sarà presentata anche il 1° luglio 2024 al Piano Salon Christophori di Berlino (Germania), il 22 settembre 2024 alla Brown University di Providence (USA) ed il 23 settembre al Center for Jewish History di New York (USA).

Per saperne di più e per i biglietti

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…