Una selezione di brani rappresentativi della tradizione degli ebrei d’Alsazia-Lorena cantati da eminenti officianti (Joseph Borin, Michel Heymann, Adolphe Attia, André Stora, Albert Kirch, René Jasner, ecc.)
Ogni comunità ha i suoi minhagim (costumi). Il hazan (ministro-ufficiante) portavoce della sua comunità guida i fedeli nella preghiera…
Vi invitiamo ad ascoltare qui i canti di eminenti officianti rappresentativi della tradizione degli ebrei d’Alsazia-Lorena.
Nato nel 1893 in un piccolo villaggio vicino a Varsavia, Joseph Borin è nominato Primo ministro-officiante a Strasburgo nel 1933. Assimila rapidamente la liturgia alsaziana, sebbene molto diversa da quella dell’Europa orientale, e officia nel dopoguerra alla Sinagoga della Pace di Strasburgo fino al 1964.
Quanto ad Albert Kirch, originario di Varsavia, arriva all’età di 2 anni a Metz. E’ assunto lì nel 1950 come hazan dove lavora al fianco di Salomon Binn e Jules Ptachek.
René Jasner inizia a metà degli anni ’50 come ministro stagista presso la Sinagoga della Victoire (Parigi), prima di trasferirsi a Strasburgo dieci anni dopo.
André Stora è nato a Parigi nel 1933. All’età di 18 anni ha ottenuto il suo primo incarico di ministro officiante presso la Sinagoga di Saint-Etienne (1951-1956). Ha poi trascorso un anno e mezzo come officiante alla Sinagoga Victoire di Parigi, per poi trasferirsi alla Sinagoga di Nancy nel 1957. Lì ha formato un coro di giovani e ha svolto il suo ministero per quasi 40 anni.
Infine, Michel Heymann, nato a Strasburgo il 25 aprile 1952, ha svolto il ruolo di cantore per oltre 50 anni a Haguenau, Mulhouse e Lussemburgo.
Le collezioni dell’EIJM contengono molti documenti sonori, spartiti, foto ed altri archivi delle comunità dell’Alsazia-Lorena, in particolare di Metz (fondo Salomon e Sylvain Binn donata da Serge Binn, fondo Albert Kirch, fondo della Grande Sinagoga di Metz , eccetera).
Scoprire il CD: musica giudeo-francese del 18° e 19° secolo
Per saperne di più sulla storia e le tradizioni musicali dell’ebraismo d’Alsazia e di Lorena.
Consultare i nostri archivi su Sylvain Binn