Maayan – De l’Andalousie à l’Orient… Le chant des femmes sépharades

L’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche è lieto di presentare un CD demo del gruppo Maayan, fondato da Naïma Chemoul.

Maayan in ebraico significa “Le fonti”. In questo CD, la cantante Naïma Chemoul esplora le sue origini, quelle delle donne sefardite. Canta le loro parole, la loro lingua, la loro vita quotidiana. Onora la loro memoria e racconta la loro storia. Fa sentire la loro voce.

Samir Hammouch al qânoun e Bonaventure Akoto alle percussioni mettono la loro conoscenza della musica arabo-andalusa ed orientale, il loro talento e la loro sensibilità artistica a disposizione di queste canzoni femminili e della voce della cantante.

Insieme, esplorano diversi stili e modalità musicali, dallo spartito all’improvvisazione fino alla composizione. Affermano la loro libertà di artisti di oggi, tra Occidente ed Oriente, tradizione e modernità, suonando una musica senza tempo che non conosce confini!

Per saperne di più su Maayan

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00