Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

PERCORSI DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Nato il 25 aprile 1952 a Strasburgo, Michel Heymann ha dedicato la sua vita alla liturgia sinagogale ashkenazita insegnata per secoli dalle comunità ebraiche stabilite nella Valle del Reno, da Basilea ad Amsterdam, passando per Mulhouse, Colmar, Strasburgo, Nancy, Metz e Lussemburgo.

In questo video girato nella città di Lussemburgo il 7 dicembre 2022, racconta ad Hervé Roten i suoi ricordi d’infanzia, la sua formazione e la sua carriera di cantore ad Haguenau, Mulhouse e Lussemburgo, nonché le sue speranze ed i suoi timori per il futuro di questa tradizione ashkenazita.

Condividere :

Vi piacerà anche

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…