PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Il pianoforte klezmer

Buda Musique, 2012

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer fa parte dell’eterno movimento di evoluzione e di creazione. Durante questo periodo, Denis Cuniot ha partecipato attivamente alla riscoperta ed alla rinascita della musica klezmer in Francia. Con “Perpetuel Klezmer”, il suo nuovo album, torna a suonare da solista per la prima volta dall’acclamato e celebrato “Confidentiel Klezmer” (Buda Musique/Socadisc, 2006): con la stessa forza, esprime il suo perpetuo bisogno di ricordare la tradizione che è stata distrutta, e sviluppa una scrittura e dei modi di suonare il pianoforte che oggi sono in perpetuo movimento ed impegno.

Perpetual klezmer-4e de couvertureOrdinare il CD

Per saperne di più su Denis Cuniot

Ascoltare il programma radiofonico dell’IEMJ Denis Cuniot, l’inventore del pianoforte klezmer (in francese)

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00