Rénanim – Polyphonies hébraïques a capella

Ensemble Vocale Rénanim - Nizza

Concerto dal vivo registrato a Nizza nel 2006, diretto da Avner Soudry

Rénanim (plurale della parola ebraica “rénana”, canto gioioso) è il nome del giovane movimento di cori ebraici fondato nel 1998 da Avner Soudry.

Rénanim ha diversi obiettivi:
– La formazione di cori ebraici amatoriali, collegati tra loro come parte di un movimento europeo.
– Incontri intercomunitari tra coristi ed accompagnatori e corsi di formazione comuni.
– Inviti reciproci a cori israeliani e stranieri.
– La creazione di una base artistica per l’attività ebraica popolare e sociale.

Rénanim promuove il piccolo aspetto culturale dell’arte corale ebraica e la promozione del patrimonio musicale ebraico delle comunità ebraiche passate e presenti nel mondo.

Per saperne di più su Rénanim

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00