Pubblicazione di 4 nuovi spartiti corali e strumentali del compositore Itai Daniel

L’opera di Itaï Daniel è profondamente ispirata all’ebraismo ed alle sue musiche. Scoprite quattro nuovi spartiti di questo compositore: un medley delle principali melodie di Hanukkah, un Grande Kaddish, una cantata basata sul testo biblico di Caino & Abele e l’ affascinante sonata per flauto traverso.

Compositore, pianista e direttore d’orchestra nato in Israele, Itaï Daniel si è trasferito in Francia nel 2004. Direttore del coro dell’Ensemble Choral Copernic dal 2009, ha composto numerosi brani legati alla liturgia ebraica. Tra le sue opere principali figurano tre grandi cantate: Machzor Chayïm, Shma Koleinu e B’reishït e numerosi brani di musica liturgica e popolare ebraici (Yotzer, HaskivenuShalom Rav, Grand Kaddish, Oseh Shalom, Adon Olam…).

Dal 2018, l’IEMJ ha pubblicato più di trenta opere di Itai Daniel per varie formazioni strumentali: coro, voci soliste, pianoforte, violoncello, flauto, ecc.

Nel maggio 2024, quattro nuovi spartiti saranno aggiunti al catalogo:

Khanuka Medley N°2, per coro e pianoforte

Khanuka Medley 2 – MP3

Audio Player

Sonata per flauto traverso

Sonata per flauto traverso – MP3 (Estratto)

Audio Player

Cain & Abel, per coro, oboe, viola e fagotto

Caïn & Abel, di Itaï Daniel – MP3 (Estratto)

Audio Player

per tenore, coro e pianoforte a 4 mani

Grand Kaddish – MP3 (Estratto)

Audio Player

Questi quattro spartiti sono disponibili nel nostro negozio online in versione digitale o stampata. Per ordinarle, cliccate sul titolo qui sopra.

Visualizza queste opere


Visualizzare tutti gli spartiti di Itaï Daniel nel negozio IEMJ


Estratti audio per ogni spartito qui di seguito, come indicato

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…
0:00
0:00