Yossele (Josef) Rosenblatt

Una grande voce dell’arte cantoriale

E’ a Bila Tserka in Ucraina che Rosenblatt inizia la sua carriera come membro del coro della sinagoga…

All’età di 18 anni diventa Hazan ed emigra negli Stati Uniti nel 1912 dove officia in una sinagoga ortodossa ad Harlem.

Considerato il più grande cantore del suo tempo, la sua abilità vocale va oltre le sinagoghe e la comunità ebraica.

Possiamo notare una delle caratteristiche del suo stile: il “krekhtz”, una specie di singhiozzo cantato, molto emotivo.

doc_rosenblatt_500px.jpg

Documents joints

Condividere :

Vi piacerà anche

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…
0:00
0:00