Yossele (Josef) Rosenblatt

Una grande voce dell’arte cantoriale

E’ a Bila Tserka in Ucraina che Rosenblatt inizia la sua carriera come membro del coro della sinagoga…

All’età di 18 anni diventa Hazan ed emigra negli Stati Uniti nel 1912 dove officia in una sinagoga ortodossa ad Harlem.

Considerato il più grande cantore del suo tempo, la sua abilità vocale va oltre le sinagoghe e la comunità ebraica.

Possiamo notare una delle caratteristiche del suo stile: il “krekhtz”, una specie di singhiozzo cantato, molto emotivo.

doc_rosenblatt_500px.jpg

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Musica e cucina ebraiche

Conferenza musicale e gastronomica di Hervé Roten, direttore dell'Istituto europeo di musiche ebraiche

Les enfants de l’espérance, uno spartito di Graciane Finzi

Questo spartito originale è stato composto per il coro di bambini YWAM-Copernic Talmud Torah diretto da Mélanie Levy-Thiébaut. Graciane Finzi…

Cantata Shma Kolenu di Itaï Daniel, finalmente disponibile su spartito!

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche pubblica la Cantata Shma Kolenu, un'opera fondamentale di Itaï Daniel, per coro a 4 voci,…

Pubblicazione di sei nuovi spartiti di Serge Kaufmann

L'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche pubblica sei nuove composizioni di Serge Kaufmann, tra cui un Kaddish per violoncello solo ed…